Grazie alla tecnologia, si aprono le porte a nuovi modi di fruire l’audiovisivo. Cambiano i bisogni del pubblico, che non è più passivo nell’assistere alle scelte di uno storytelling imposto dall’autore, bensì attivo nel decidere percorsi sulla base di interessi e curiosità personali.
Si sperimentano così nuovi modi di raccontare, ascoltare e guardare, capaci di rispondere ad un pubblico sempre più desideroso e più protagonista. Nascono nuovi modi di comunicare con l’audiovisivo in tutte le sue declinazioni: dall’intrattenimento all’informazione, dalla didattica alla pubblicità.
Agherose ha raccolto la sfida di superare il concetto tradizionale di narrazione lineare, ideando il progetto AIP – Audiovisivi Interattivi Plurilinguistici, per sperimentare nuove tecnologie che puntano sull’interattività, rendendo i prodotti più innovativi e coinvolgenti.
-o-
Il Progetto AIP – AUDIOVISIVI INTERATTIVI PLURILINGUISTICI è sostenuto nell’ambito degli Interventi a sostegno delle imprese culturali e creative (Coesione Italia 21-27 Friuli Venezia Giulia).